
Capita spesso che qualche tecnico perda per sbaglio, o per qualsiasi altro inconveniente, il sito web di un cliente, per esempio ha perso tutti i file fisici, sia su server che in locale. Che fare quindi? 🙃
Una soluzione, non completissima, ma che può veramente salvarci da certe situazioni è quella di recuperare un intero sito (o almeno alcune pagine) dalla cache locale del browser Chrome.
Se infatti hai precedentemente visitato il sito web, Chrome o qualsiasi altro browser salvano i file del sito, compreso immagini, nella cache locale del computer ed è proprio qui che andremo a cercare ciò che resta del sito web visitato.
Non sarà possibile recuperare testi e dati di ogni pagina del sito, ma almeno l’homepage o altre pagine si.
Per farlo non vi serve installare estensioni particolari o programmi inutili, ma dovete semplicemente sfruttare le direttive del Browser.
Come recuperare le pagine web dalla cache
Supponiamo di avere un sito web con nome del dominio https://www.example.com
Bene, di questo sito abbiamo perso tutto e dobbiamo addentrarci nella cache di Chrome. Per farlo dobbiamo anteporre prima di tutto la seguente stringa:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://www.example.com
La url “magica” che ci permette in automatico di recuperare la pagina di un sito web persa è appunto, per Chrome, questa:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://www.example.com
A questo punto, avrete recuperato la pagina con tutti i suoi link ed i suoi files.